![]() |
ARE Immobiliare Srl Via Cesare Battisti 7 - 66034 Lanciano (Chieti) Tel: 0872 40067 - info@areimmobiliare.com |
Appartamento in vendita |
N. locali: 0 | RIF. VC0955 |
Castel Frentano |
Mq: 119 | € 130.000,00 |
Appartamento moderno con garage L'immobile è situato nel centro del paese di Castel Frentano con bellissima vista sulle montagne. E' stato costruito nel 1986 su 119mq compresi i balconi. L'ingresso avviene tramite cancelli sicuri in un giardino, vano scale fino al secondo piano. C'è una grande stanza con doppie porte che conducono su un balcone per pranzo/soggiorno e una stanza adiacente per una cucina. C'è un muro che può essere facilmente rimosso per creare una zona cucina più grande anch'essa con balcone e vista sulle montagne. Ci sono due spazi per il camino. Tre camere matrimoniali tutte con balcone. Due bagni, uno grande con doppia doccia e WC e l'altro più piccolo con doccia/WC. Caldaia a gas e riscaldamento centralizzato in tutto. Il garage custodito si trova sotto la proprietà. C'è un ampio sottotetto che può essere anche disponibile, ed è possibile acquistare un giardino laterale alla proprietà con un costo aggiuntivo. Castel Frentano è un comune italiano della provincia di Chieti in Abruzzo. Il comune di Castel Frentano ha una - Stazione di rifornimento - Meccanico - Negozio hardware - Cantiere dei costruttori - 3 Medici - Dentista - Chimico - Scuola elementare - Scuola secondaria (fino a 13 anni) (Il liceo è a Lanciano) - Palestra - Supermercato - Campo da calcio - 3 ristoranti - Mercato settimanale il martedì mattina - Macellaio - Teatro Città di Lanciano - 5 km Spiaggia e costa adriatica a 20 minuti di auto (12 km) Sci - 1 ora di distanza Aeroporto di Pescara 45 minuti in auto |
![]() |
|
* Tutte le informazioni contenute nella presente scheda sono da considerarsi valide ma non possono essere garantite e dovrebbero essere verificate, in ogni caso mq.commerciali a titolo puramente indicativo |
||
Dettagli Principali
Caratteristiche Interne
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |